Quest’inverno l’Agenzia per la Protezione Civile, bacini montani, ha effettuato un intervento di riqualificazione ecologica del fiume Adige a Terlano per una lunghezza di circa 550 metri.
Il letto dell’Adige, prima molto stretto e con sponde monotone e scoscese, è stato allargato e ridisegnato ecologicamente; allo stesso tempo le sponde di questa zona sono messe in sicurezza e rivegetate con arbusti e piante autoctone.
Il nuovo habitat che ne è derivato per pesci, uccelli, anfibi e insetti rappresenta un miglioramento ecologico e paesaggistico, che sarà sicuramente notato anche dagli utenti della pista ciclabile.
Dal punto di vista della pesca, la valorizzazione è certamente scontata e si concretizzerà nei prossimi anni.
In qualità di acquicoltore del Comitato Provinciale FIPSAS di Bolzano, colgo l’occasione per esprimere un sincero ringraziamento per quest’opera, che a mio avviso dimostra come sicurezza idraulica e valorizzazione ecologica possano funzionare.
Per questo un sincero GRAZIE, anche a nome dell’AP Bolzano, con il quale gestiamo in comunione questo tratto dell’Adige, va al reparto bacini montani, con il responsabile Ing. Thomas Thaler, il capoprogetto Kofler Christian e il capocantiere Helmut Gurndin e la sua squadra!
Panzani Juris, acquicoltore FIPSAS Bolzano