
Periodo d’apertura: dal 1° maggio al 31. Ottobre
Attenzione: nel mese di ottobre è permessa la pesca solo al coregone, al persico e alla trota iridea, con la camolera con max. 3 camole e con sistemi a mosca con coda di topo e max. due mosche artificiali senza ardiglione. In questo periodo è permesso solo l’uso di mosche secche, sommerse o ninfe – vietato lo streamer!
Catture giornaliere: max. 4 salmonidi, tra coregoni trote e salmerini, di cui max. 1 trota lacustre o marmorata o loro ibridi. Per il persico il limite è di 30pz al giorno! Attenzione, qualora il pescatore ha catturato 4 salmonidi la pesca va cessata – in quel caso non è più permesso pescare il persico!
Misure minime: Trota lacustre e trota marmorate e ibridi 50cm, trota fario, trota iridea e salmerino 30cm, coregone 27cm, persico 15cm.
Confini: tutto il perimetro del lago. È proibito pescare dalla diga.
Attenzione: Il perimetro dell’immissione del rio Roja (100m a destra e sinistra) è zona di pesca limitata a sistemi a mosca con coda di topo con max. due mosche artificiali (=streamer incluso), camolera con max. 3 camole e spinning (=ondulante, rotante, minnow, esche di gomma ecc.) tutti solo ad amo singolo, per limitare i danni al novellame che discende dal rio!
Inoltre nel mese di ottobre è proibita la pesca nel perimetro di entrambi gli immissari, rio Roja (dalla località “Gieren” fino alla curva detta „garage dei trattori“) e rio Carlino (a partire da 100m a destra e sinistra della baia di Curon fino all’ immissione nel lago) per salvaguardare la risalita delle trote fario e lacustri per la frega. In questo periodo pescando dalla barca la distanza da mantenere dagli immissari è di 400m.
Esche e tecniche di pesca: sono permesse tutte le esche previste dalla legge provinciale, previo le limitazioni a seguire. È vietato l’uso del bigattino e delle uova di pesce, ad eccezione delle uova di salmone conservate acquistate in confezione nel negozio di pesca. È severamente proibito la pasturazione di ogni tipo, nonché buttare le interiora nel lago! Nel lago è permessa la pesca con max. 2 canne armate di max. 3 ami per canna (=3 camole nella camolera). Nella pesca a spinning con sole esche artificiali (rotanti, ondulanti, minnow, gomme ecc.) è permesso l’uso di max. 2 ancorette.
Nella pesca con esche naturali (larva, verme, pesciolino morto ecc.) è permesso l’uso di 1 solo amo singolo privo di ardiglione con min. 1cm di apertura per canna. È permesso il solo l’uso del amo singolo con min. 1cm di apertura senza ardiglione anche nella pesca del pesciolino morto, “manovrato”. Come pesciolino va usato solo la sanguinerola o il persico (per il persico min.15cm) del lago di Resia, catturato con canna e amo singolo. Non sono premesse nasse o trappole e non è permesso tenere in vivo la sanguinerola o il persico catturati come esca!
È permessa la pesca da natante a proprio rischio!